COS’E’ BITCOIN

Bitcoin, spesso descritto come una criptovaluta, una valuta virtuale o una valuta digitale - è un tipo di denaro che è completamente virtuale.

È come una versione online del contante. Puoi usarlo per comprare prodotti e servizi, ma non molti negozi accettano ancora Bitcoin e alcuni paesi lo hanno vietato del tutto.

Tuttavia, alcune aziende stanno iniziando a comprare la sua crescente influenza.

Nell’ottobre dello scorso anno, per esempio, il servizio di pagamento online, PayPal, ha annunciato che avrebbe permesso ai suoi clienti di comprare e vendere Bitcoin.

I Bitcoin fisici che si vedono nelle foto sono una novità. Sarebbero senza valore senza i codici privati stampati al loro interno.

COME FUNZIONA

Ogni Bitcoin è fondamentalmente un file di computer che viene memorizzato in un’applicazione “portafoglio digitale” su uno smartphone o un computer.

Le persone possono inviare Bitcoin (o parte di essi) al tuo portafoglio digitale, e tu puoi inviare Bitcoin ad altre persone.

Ogni singola transazione è registrata in un elenco pubblico chiamato blockchain.

Questo rende possibile tracciare la storia dei Bitcoin per impedire alle persone di spendere monete che non possiedono, fare copie o annullare le transazioni.

Come puoi avere Bitcoin

Comprarli

Essere pagato in bitcoin per una vendita di cose o servizi

Creare Bitcoin attraverso il processo di “Mining”

COME CREO BITCOIN CON IL MINING

Mining deriva dal termine inglese “to mine” ossia estrarre, ma incentrato sulle criptovalute. Il Bitcoin Mining è riferito, dunque, ad un loro processo di estrazione. Minare Bitcoin non vuol dire creare denaro, i vengono generati in automatico all’interno della rete B2B -termine coniato per definire i rapporti commerciali interaziendali- che gestisce tale moneta, distribuita on line in modo del tutto casuale. Dunque Minare Bitcoin vuole dire ottenere BTC generati dalla rete e distribuiti online.

I BTC vengono estratti dai Minatori, i cosiddetti Miners, all’interno dei Blocchi di transazioni detti “miniere”, potenti centri di calcolo che rendono valide le transazioni generando un nuovo ammontare di BTC che va ad aggiungersi alla base valutativa mondiale.

COME ESTRAGGO BITCOIN

Ogni blocco di transazione, ossia l’insieme di tutte le transazioni avvenute nell’arco di 10 minuti, è affidato ad un singolo Miner. Il compito del Minatore è quello di installare nelle sue macchine il Cryptographic hash software, questo software è in grado di calcolare i dati delle transazioni BTC, alle quali viene aggiunto un valore casuale o pseudo casuale detto Nonce. L’insieme di questo valore con i dati del blocco delle transazioni, genera una stringa alfanumerica chiamata Hash. Per calcolare il contenuto di una stringa hash il minatore Introduzione al Mining: l’estrazione di BTC necessita di un grande numero di tentativi e calcoli, dunque un vasto numero di nonce. Nel processo di calcolo viene aggiunto anche l’hash del blocco precedente che insieme ai dati del blocco di transazioni e al nonce, genera l’hash del blocco attuale. La caratteristica che rende questo calcolo complesso ma essenziale per essere reputato corretto da sistema Bitcoin, è dovuta dal fatto che l’hash deve incominciare con un numero fisso di zeri. Quando la stringa viene validata, il blocco di transazioni viene reso a sua volta valido. l’operazione si conclude con “l’estrazione” di BTC da parte del miner e l’aggiornamento del registro Blockchain, libro mastro dei blocchi di transazioni. L’intero processo permette al sistema BTC di essere estremamente sicuro, poiché i blocchi di transazioni sono legati tra loro attraverso la condivisione dell’hash; questo permette ad un ipotetico malintenzionato di rinunciare all’alterazione delle transazioni in quanto andrebbe a modificare inevitabilmente anche il suo hash.

DIVERSI TIPI DI MINING

Come detto, ogni giorno la rete crea un certo numero di BTC e li distribuisce random online. Per aumentare la probabilità di riceverli, si ha bisogno di un apparato tecnico molto più potente di un computer casalingo, con una potenza di calcolo maggiore. Maggiore è la potenza di calcolo maggiore sarà la probabilità di estrarre e ricevere BTC. Questo Hardware è chiamato ASIC -Applicatio-Specific Integrated Circuit-, dei microchip che permettono di potenziare il mining dei BTC. Le prime farm Asic sono nate in Cina e Singapore nel 2013 con una forte concentrazione nelle centrali idroelettriche e posti con una temperatura adeguata per ridurre il surriscaldamento dei sistemi. Col passare del tempo sono state acquistate molte di queste macchine facendo crescere la difficoltà dell’algoritmo; nasce così il Pool mining. La pool consiste in un gruppo di miners, ognuno dei quali cede una parte delle risorse del proprio Hardware al fine di risolvere gli algoritmi e guadagnare BTC. Qualora i miners ottenessero BTC, questi verranno divisi in base alla potenza di trasmissione che i componenti della pool hanno ceduto per l’estrazione. Un’altra possibilità d’investimento in BTC è possibile con l’acquisto effettivo delle componenti Software ed Hardware che facilitano l’estrazione di BTC dalla rete, tenendo in mente sempre la formula: maggior potenza di calcolo = maggior probabilità d’estrazione. Ora, per chiunque volesse cimentarsi in maniera autonoma nel mining deve tener conto di una serie di punti:

Esistono in rete diversi software online che possono essere scaricati gratuitamente con i quali è possibili minare i BTC. Questi, come ad esempio il GUIminer, hanno bisogno di una massiccia potenza di calcolo. Acquistare il Miner (apparato che permette di aumentare la potenza di calcolo). Una volta acquistato il miner e scaricato il software, bisogna installarli Configurare il software (in questo caso GUIminer Una volta configurato connetterlo alla rete, e lasciarlo lavorare. Inoltre è possibile investire on line senza il possesso fisico dell’ Hardware attraverso il Cloud mining (noleggio online); questo permette di risparmiare sui costi di manutenzione e di consumo elettrico. La scelta del contratto varia in base al tipo di investimento sia esso a breve o a lungo termine. HAI CAPITO IL MINING? ti da la possibilità di affittare dei server che fanno mining delle criptovalute a tua scelta, anche se potrebbe rivelarsi più semplice e remunerativo.

Come avrai intuito il processo d’estrazioni delle criptovalute non e alla portata di tutti!!!

PERCHE’ BITCOIN HA VALORE

Ci sono molte altre cose oltre al denaro che consideriamo preziose come l’oro e i diamanti. Gli Aztechi usavano i semi di cacao come denaro!

I Bitcoin hanno valore perché le persone sono disposte a scambiarli con beni e servizi reali, e persino con denaro contante.

Il bitcoin è stato spesso associato ad una versione digitale dell’oro in quanto è un asset molto raro che vogliono in molti.

PERCHE’ LA GENTE COMPRA BITCOIN

Indubbiamente viene visto come asset speculativo in ottica di un guadagno su quello investito.

Ad alcune persone piace il fatto che Bitcoin non è controllato dal governo o dalle banche.

Le persone possono anche spendere i loro Bitcoin in modo abbastanza anonimo. Anche se tutte le transazioni sono registrate, nessuno saprebbe quale “numero di conto” è il tuo, a meno che tu non glielo dica.

In una chat online con gli utenti dei social media nel gennaio 2021, l’uomo più ricco del mondo, Elon Musk, ha detto di essere un grande sostenitore di Bitcoin.

È arrivato persino a cambiare la sua bio di Twitter in “#bitcoin”.

Ha ripetutamente mostrato il suo sostegno alle valute online negli ultimi anni e ha causato grandi movimenti nei loro valori a causa della sua ricchezza e influenza personale.

Questo particolare appoggio ha portato il valore di Bitcoin a salire in modo significativo

BITCOIN E’ SICURO?

Ogni transazione è registrata pubblicamente quindi è molto difficile copiare i Bitcoin, farne di falsi o spendere quelli che non possiedi.

È possibile perdere il tuo portafoglio Bitcoin o cancellare i tuoi Bitcoin e perderli per sempre. Ci sono stati anche furti da siti web che ti permettono di conservare i tuoi Bitcoin in remoto.

Il valore dei Bitcoin è andato su e giù nel corso degli anni da quando è stato creato nel 2009 e alcune persone non pensano che sia sicuro trasformare il tuo denaro ‘reale’ in Bitcoin.

Questa preoccupazione è stata espressa dal capo della Banca d’Inghilterra, Andrew Bailey, nell’ottobre 2020.

Ha detto di essere “molto nervoso” riguardo alle persone che usano Bitcoin per i pagamenti, sottolineando che gli investitori dovrebbero rendersi conto che il suo prezzo è estremamente volatile.

Con questo, intendeva dire che il valore potrebbe scendere significativamente in qualsiasi momento e gli investitori potrebbero perdere molti soldi.

About the author

Vincenzo Alesio: CTO, Consulente per la Digitalizzazione d'Impresa, Dottore in Ingegneria delle Telecomunicazioni Lavora nel settore ICT da 10 anni con competenze a 360 gradi per tutto quello che concerne infrastrutture informatiche, spaziando dal networking ad ambienti server, fisici e virtuali. Vanta competenze verticali in Data-Science e Machine-Learning Python Language.
Compra il primo Bitcoin nel 2012 e inizia il mining di Etherum nel 2017. Crea il suo portafoglio d'investimento da 0 sfruttando i proventi del mining, oggi ormai é un esperto nello scovare nuovi progetti con forti fondamentali.
Fermamente convinto che la blockchain rivoluzionerà il nostro mondo come internet l'ha fatto 20 anni fa!